BONUS ELETTRODOMESTICI: DETRAZIONE SI’ MA CON CLASSE ENERGETICA A+
Una detrazione fiscale legata all’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi, fatto nel 2020 nell’ambito di una ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio 2019. E’ il cosiddetto bonus mobili ed elettrodomestici. L’Adiconsum ricorda che, se si sta ristrutturando casa, si può usufruire di una detrazione pari al 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per arredarla. L’importo massimo di spesa detraibile è di 10.000 euro, comprensivo anche delle spese di trasporto e montaggio. L’importo che si recupera è quindi di 5.000 euro spalmati in 10 anni (500 euro all’anno). Importante: il limite della spesa di 10.000 euro è relativo ad una singola unità immobiliare. Quindi il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari potrà usufruire del bonus più volte. Gli elettrodomestici che possono usufruire del 50% devono essere tutti di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per forni e lavasciuga). Possono essere detratte le spese effettuate con bonifico bancario/postale, carta di debito o di credito. Non vanno bene assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS